Pignatuna anno 1982 |
Una tradizione antichissima del carnevale barrese è "I pignatuna" ossia "la recita dei dodici mesi dell'anno" che viene rappresentata l'ultima domenica di carnevale.
Si tratta di una tradizione sviluppatasi sopratutto nei comuni con propensione agricola, il cui scopo è di festeggiare i dodici mesi dell'anno con la speranza che potessero portare un buon raccolto!
Il termine riprende la parola dialettale "pignata" che significa "pentola", in questo caso contenitore di coccio che, appeso tra una casa e l'altra, viene rotto da 12 CAVALIERI che rappresentano i dodici mesi dell'anno e da un RE e da una REGINA che regolano l'allegra combriccola.
Pignatuna anno 1982 |
Vestiti di gran pompa e sopra a dei cavalli, vanno in giro per il paese a recitare le loro parti e successivamente a rompere "u pignatuni", riempito di coriandoli, caramelle e quant'altro (vedi foto). Si racconta che, anticamente, venisse riempito di cenere, farina, acqua e qualche volta anche di topi. Il contenitore, a sua volta, è rivestito con carta crespa colorata, nastrini, "zagareddi" (stelle filanti) e ornamenti che lo rendono più bello e colorato.
Per tradizione la recita dei "Dodici mesi dell'anno" avveniva sia la penultima domenica di carnevale che l'ultima. Le parti recitate la penultima domenica furono composte da Salvatore Giunta detto "u Vaiazzu", mentre quelle recitata l'ultima domenica risalgono a Salvatore Bonaffini (1883-1972), conosciuto come Santu 'u Bagghiu. Attualmente si svolge solo la manifestazione dell'ultima domenica di carnevale.
Il testo poetico è un classico "contrasto" (componimento poetico dialogato) scritto in endecasillabi a rima alterna. Entrambe le versioni sono state tramandate oralmente. Trattandosi di tradizioni orali, quella che attualmente viene recitata ha subito modifiche e vari rimaneggiamenti, apportati dalle successive trascrizioni.
Anticamente tutte le parti anche quella regina erano affidate a uomini adulti, possessori di un cavallo e vestiti con abiti "spagnolegginati": infatti si tratta di una rappresentazione popolare itinerante, di origine iberica (simili tradizioni si ritrovano nei paesi di dominio spagnolo).
La rappresentazione segue una vero e proprio copione: i Cavalieri a cavallo si recano nella strada dove è stato allestito "u pignatuni" e dove già è presente la folla ansiosa di assistere alla rappresentazione. Inizia a recitare il Re, presentando l'allegre compagnia, seguito dalla Regina e poi, a turno, i dodici Cavalieri che presentano, in rima, il loro mese dell'anno. Al termine uno dei Cavalieri, armato di bastone, romperà "u pignatuni", tra le urla incitanti della folla e i bimbi ansiosi di raccogliere le leccornie che cadono dal suddetto; solo così il Cavaliere potrà mostrare la propria maestria. Terminato il tutto, i Cavalieri si spostano in un'altra strada, pronti a rompere un'altro "pignatuni".
Mentre prima tale manifestazione era affidata ai privati, poi passò sotto la gestione della Proloco locale e attualmente è affidata all'Associazione "Tutti in sella", mentre anni fa era l'Ass. "Pegaso Amici del cavallo" ad occuparsene.
Pignatunedda anno 2014 |
Questi nel 2008 hanno, per la prima volta, realizzato i "pignatunedda" ossia la recita dei mesi dell'anno interpretata dai bambini delle scuole.
(Fonti: S. Licata, C. Orofino, Barrafranca. La storia, le tradizioni, la cultura popolare, 3 ed.; Racconto dei protagonisti dell'evento, tra cui mio marito)
Ecco la versione attuale, recitata durante la rappresentazione:
Regina:
I
mi prisintu e sugnu 'na Rigina
tutta
superba vistuta di gala.
Aju
un mantu e 'na bella vistina
'durnata
di brillanti a larga scala.
Mi fazzu accumpagnari ogni
matina da tutti sti putenti
officiala.
Li tignu tutti sutta stu cumannu
chi tutti quanti formanu 'nannu.
Re:
Populu
riunitu ccu leanza,
haju vinutu a la vostra presenza
ppi
fari carrivali nill 'usanza.
Vi
vugghiu dari 'a ma rapprisintanza,
vi
vugghiu dari 'a ma ricanuscenza,
ccu
tutti sti genti comu stannu.
E
tutti misi 'n fila comu sunu
i
dudici misi formanu 'n annu.
Unu
ppi unu si dannu l'atturnu
prima
Jnnaru, lu bon capud'annu.
Gennaio:
Jnnaru
sugnu un misi friddulinu,
lu
friddu e la nivi sciacca li manu:
ogni
massaru si nni va vicinu
pirchì
un jè timpu di jri luntanu.
Scarsu
di robi, di pani e di vinu,
li sordi su sarbati ppi ccu l'hanu,
friddu
e nivi cadi a pruvulinu,
tutti
li genti quatalati stanu.
E
tu Frivaru chi si malandrinu
su
vidi chista genti comu fanu.
Febbraio:
Frivaru
sugnu i' sempri contenti
pirchì
li ma pinsera 'un sunu tanti,
ammù
mangiatu ccu divirtiminti
e
pasquinatu ccu mudi fistanti.
Vi
fazzu sunari tanti strumenti,
vi
tignu allegri e triunfanti:
macari
fazzu ridiri la genti,
'nsina
a chiddi ccu li panzi vacanti.
E
ora Marzu stacci ubbidienti,
l'ha seguìri tu li ma cumanni.
Marzo:
E
trasi Marzu comu mi viditi,
ccu lu friddu e li beddi jurnati.
Ora
tutti chiddi di li liti
misi
a lu suli vi ricriati.
Ora
erba unna nni viditi
anchi
virduri 'ntra li marcatati,
e
ccu la fami, pruvannu la siti,
macari
muzzareddi cucinati.
E
ora Aprili proteggi li ziti
a
'minzu rosi e sciuri spampanati.
Aprile:
Aprili
è primavera a 'minzu sciuri,
ogni
picciotta vi veni a' 'durari.
Aprili
sempri riccu 'nti l'amuri
ogni
picciotta svelta fa cantari;
ogni
cavaddu mostra 'u sò valuri
pirchì
d'erba si pò saziari.
Ogni
massaru, si 'un fa' l'erruri,
ccumenza
li sò sarmi a distinari.
E
ora Maju fammi stu fauri:
li
siminati, beni, fa' 'ngranari.
Maggio:
E
trasi Maju e canteremu tutti:
picciddi, ranni, maritati e schetti.
E
ora ccuminsaru i primi frutti:
su'
li 'nzalati ccu li cipuddetti.
Massari
ci nn 'è lunghi e curti,
chi
fanu provi di muli e carretti,
siminati
cci nn 'è belli e brutti,
anche
cci nn’è 'ngranati perfetti.
E
trasi Giugnu e va' mitili tutti,
ora
va' fa' lu ristu di li detti.
Giugno:
Trasi
Giugnu e versu li quattr'uri
ccu
la faci sò nni fa trimari.
'Nti
Giugnu lu viddanu è gran signuri,
'nti
Giugnu lu viddanu è di valuri.
Ccu
pani, vinu, tumazzu e dinari
e
ccu lu forti metiri lavuri,
nessunu
si vo' fari cuntrastari,
nessunu
di sunnu si pò saziari.
E
tu Giugnittu chi mi sta' a spittari
viditillu tu chiddu c'ha fari.
Luglio:
E
c'ha ja fari santissimu santu
senza né pagghia, né uriu e frummin
tu;
e
havi 'n annu sanu chi mi vantu,
li
ma siminati facivanu spavin tu,
li
ma stagghiati facivanu l'antu.
Comu
si distrudiru 'ntra un mumentu.
Di
li detti privati 'un mi scantu:
di
chiddi di lu bancu mi spavintu.
Ora
c'è Austu chi jè misu a lu cantu,
a
uannu si tratta di pignuramintu.
Agosto:
Eccu
Austu: c'è pocu di schirzari,
'un
si paa ccu chiarchiri e paroli,
si paa ccu chiarchiri e ccu dinari,
ccu
stabili e ccu oggetti di valuri.
Havi
'n annu sanu chi staju a spittari:
cchi
nni vuliti cchiù di lu ma cori.
'Un
sintu chiarchiri e difinsuri,
li
cambiali vugghiu prutistari,
e
ccu Sittimbri la mmà 'ccomodari
tra
mustu, ficudinii e pumadamuri.
Settembre:
Guarda
cchi dici st'omu curtisi
ccu
sti paroli troppu rispittusi.
I sugnu Sittimbri e accomudu li
spisi
e
ccu fari feri e atri cosi
sugnu
l'eroe di tutti li misi
e
di la paci frati amurusi
E
tra li pianti vi tignu appisi
tutti
li frutti maturi e gustusi.
Ora
Ottuvri pigghia stà difisa
termina
la vinnigna e va' riposa.
Ottobre:
E
trasi Ottuvri e veni l'autunnu,
tutti li fogghi vanu cadinnu
e
la vinnigna finirà di tunnu.
Frutti
'nti li pianti un ci nni stannu
e
chiddi picca cosi chi ci sunnu
su
chiddi frutti chi vi fanu dannu.
A
lu massaru lu travagghiu abbunna
'ccumenza
a lavurari ppi 'n atr'annu.
E
tu Novimbri arricchirai lu munnu:
pripara li siminti ppi chist'annu.
Novembre:
Trasi
Novimbri e si pò siminari,
li
terri vi restanu un piaciri,
beatu
cu cchiù lesta la pò fari
e
'ntra Novimbri putiri finiri.
Ogni
massaru, lu sciascu a duviri,
alla
'mmirnata nova si pripara
e
Di' lu sapi unna và a finiri.
E
tu Dicimbri chi mi sta' a spittari
viditillu
tu chiddu c'ha fari.
Dicembre:
Dicimbri
sugnu 'i senza paura
ppi
dari 'insignamintu a li massara.
Sugnu
la ruvina di li picurara.
Chiddi
curpiti di rifriddatura
stativi
'n casa e sbattiti tulara.
Di
l'annu vicchiu sugnu la chiusura
e
di l'annu nuvu la futura.
I
dudici misi s'hanu 'llistutu
e tutti quanti l'ammu sintutu.
e tutti quanti l'ammu sintutu.
(Foto e materiale sono soggetti a copyright)
RITA BEVILACQUA
Nessun commento:
Posta un commento